
Il regista Richard J. Lewis dichiara di essersi sentito molto sotto pressione durante la realizzazione del film, forse per la sua idea di non distruggere l'integrità contenutistica dell'omonimo romanzo che, soprattutto in Italia, si era trovato a diventare un caso letterario vero è proprio. Bisogna però dire che il personaggio anche essendo rimasto 'Barney Panofsky' ha sfoderato nella pellicola un lato della sua personalità diverso da quello del libro nel quale, al contrario, si presentava come una persona piuttosto fuori dal comune con una vita instabile fatta di ripensamenti e digressioni. Nel film infatti si ritrova ad essere un uomo sensibile, nel pieno turbine delle vicende amorose, se così si posso chiamare , con le prime due mogli (entrambe mai amate), in antitesi con il profondo sentimento che prova per Miriam (Rosamund Pike) la quale gli farà scoprire il vero amore, e ancora la dolorosa morte dell'amico tossicodipendente Boogie, il buon rapporto con il padre (un Dustin Hoffman in grande stile) e la scoperta sconcertante e amara di avere l'alzheimer che segnerà il suo declino.
Lo stesso Richard Lewis ha dichiarato esplicitamente di non aver volutamente trattato di argomenti puramente politici. Infatti come i lettori appassionati ben sanno , nel romanzo vi sono molte riflessioni politiche e lo stesso Barney Panofsky esprime in prima persona una vena politica spettacolare, ma si è preferito riprendere un film che si concetrasse sulle vicende amorose del personaggio in questione, forse per far sognare i romantici, forse per smussare la cinicità.
Paul Giannetti, interprete del protagonista, per i sopra citati motivi ha dichiarato di aver passato notti insonni credendo di "tradire", in un certo qual modo, il vero Barney ma si dice soddisfatto della produzione e sopra ogni cosa della collaborazione son Dustin Hoffman. Infatti come dichiara l'articolo della "repubblica" , Giannetti ha affermato che Dustin Hoffman, con il suo umorismo e la sua simpatia, avrebbe interpretato a suo tempo un Barney anche migliore .
Orignal From: Anteprima- La versione di Barney
Nessun commento:
Posta un commento